
I nomi di dominio, o semplicemente: domini, sono una combinazione di lettere, numeri e trattini che identificano un indirizzo di protocollo di Internet [IP – Internet Protocol] per la comunicazione dei dati.
Il dominio ‘esempio.com’ identifica l’IP numerico o DNS 15.197.204.56 [Domain Name Server – Server dei Nomi di Dominio].
Si utilizza il nome di dominio perché è più facile da ricordare rispetto al Protocollo IP.
Si utilizza dopo il simbolo @ negli indirizzi email o dopo “www” negli indirizzi di pagina web.
Negli indirizzi email, si antepone la “casella” che si desidera identificare: info@esempio.com.
I nomi di dominio si acquisiscono pagando un importo, per un periodo annuale o superiore, rinnovabile automaticamente.

Domini di primo livello
I nomi di dominio generici o di primo livello [TLD], ad esempio: .com .org .net .int .edu .gov .mil .areo .info .jobs .legal .biz .tech .app .shop .blog .pro .web .beauty, sono gestiti dall’ICANN [Internet Corporation for Assigned Names and Numbers].
L’ICANN, creato nel 1998, è una società di pubblica utilità senza scopo di lucro con membri di tutto il mondo che si dedicano a garantire un Internet globale, unificato, stabile e sicuro.
Domini geografici
Sono gestiti dalle autorità del Paese.
In Spagna, l’ente pubblico imprenditoriale “Red.es” del governo spagnolo ha l’autorità di registrare i nomi di dominio Internet con il codice di primo livello corrispondente al paese spagnolo: “.es”.
Nomi di dominio regionali, ad esempio: .es .fr .it .uk .cn .us .ru
Domini di terzo livello
È quello che unisce un dominio generico con il dominio specifico di un paese: example.com.es. La desinenza indica che si tratta di un dominio generico, ma specifico per gli utenti della Spagna.
Registro delle Imprese
La «Legge sui Servizi della Società dell’Informazione e sul Commercio Elettronico», in vigore da ottobre 2002, ha imposto alle società che forniscono un servizio tramite la rete l’obbligo di comunicare al Registro delle Imprese presso cui sono iscritte, o ad altro registro pubblico presso il quale abbiano acquisito la personalità giuridica, il nome a dominio o l’indirizzo utilizzato per la loro identificazione su Internet, entro il mese successivo all’ottenimento, alla sostituzione o alla cancellazione dello stesso.
Marchi e Nomi a Dominio
Il titolare di un marchio registrato ha il diritto di impedire che venga utilizzato come nome a dominio da parte di terzi.
